Skip to main content
Close Search
Kenergia.it
Menu
  • Sviluppo
    • Sviluppo impianti fotovoltaici
    • Agrivoltaico: la nostra vision
    • Storage elettrico
  • Progetti
    • Rain Water Recovery
    • Storage Solution Provider
  • C.E.R.
    • Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Servizi di rete
  • Articoli
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
  • twitter facebook linkedin

A site-wide Call to Action Section! Have you fallen in love yet? Buy This Theme!

Kenergia S.r.l.

Kenergia opera nel settore delle Energie Rinnovabili, sviluppando nuove tecnologie e modelli di business per la progettazione e gestione di eolico e fotovoltaico.

    Via di Settebagni, 390, Roma

   +39 06 83764509

   info@kenergia.com

Disclaimer | Policy | Cookies

DOWNLOAD PRESENTAZIONE

Ultimi articoli

  • MASE: gli impianti fotovoltaici oltre i 20kW classificati come industriali 15 Settembre, 2023
  • ACS23, vertice africano sul clima: sfide e opportunità 6 Settembre, 2023
  • SCANIA al test con i camion solari: se funziona in Svezia può funzionare ovunque 2 Settembre, 2023
  • Rapporto BloombergNEF: investimenti rinnovabili raggiungono i fossili, ma serve triplicare 25 Agosto, 2023
  • Dossier Camera dei Deputati: “Le fonti rinnovabili” 7 Agosto, 2023
Tweets by @GruppoKenergia

Copyright © 2017-2021 Kenergia - All Rights Reserved - PI 09217271007 | Credits: ND

  • twitter
  • facebook
  • linkedin
Close Menu
  • Sviluppo
    • Sviluppo impianti fotovoltaici
    • Agrivoltaico: la nostra vision
    • Storage elettrico
  • Progetti
    • Rain Water Recovery
    • Storage Solution Provider
  • C.E.R.
    • Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Servizi di rete
  • Articoli
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese

Ultimi Articoli

  • MASE: gli impianti fotovoltaici oltre i 20kW classificati come industriali 15 Settembre, 2023
  • ACS23, vertice africano sul clima: sfide e opportunità 6 Settembre, 2023
  • SCANIA al test con i camion solari: se funziona in Svezia può funzionare ovunque 2 Settembre, 2023
  • Rapporto BloombergNEF: investimenti rinnovabili raggiungono i fossili, ma serve triplicare 25 Agosto, 2023

  info@kenergia.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok