Skip to main content
Category

Non categorizzato

Non categorizzato

Ibridazione Obbligatoria

Le rinnovabili e l’agricoltura devono avere obiettivi comuni. Uno dei punti d’incontro è l’agro-fotovoltaico Pubblicato su QualEnergia | Febbraio-Marzo 2020 Con il termine Agro-Voltaico (in breve Agv) s’intende denominare un settore, non del tutto nuovo, ancora poco diffuso, caratterizzato da un utilizzo “ibrido” di terreni agricoli tra produzioni agricole e produzione di energia elettrica attraverso l’installazione, sugli stessi terreni, di impianti fotovoltaici. Gli esempi del passato si sono praticamente concentrati tutti nella realizzazione di “serre fotovoltaiche” nate non per necessità agricole, ma…
Solar PumpingNon categorizzato

Coltivare l’Africa

Giovanni Simoni spiega i piani di Elettricità Futura Intervista di Andrea Settefonti Portare la competenza contadina italiana nel Nord Africa per produrre energia elettrica in aziende agricole marocchine o tunisine. "Paesi come il Marocco sono deficitari nel settore food. Esportare un sistema efficiente di produzione di energia elettrica, che prevede anche un programma di riduzione di consumi e costi, è un asset che dà beneficio all'insieme complessivo di tutti quelli che si occupano di agricoltura, compresi i produttori di macchine…
Staff Gruppo Kenergia
29 Novembre, 2018
Non categorizzato

Energia: una trasformazione obbligata

di Giovanni Simoni*   La SEN (Strategia Energetica Nazionale) ci ha obbligati a ragionare sui prossimi 12 anni. Il cambio di Governo, la revisione degli obiettivi al 2030 della UE, gli effetti di tale revisione sul documento primitivo della SEN (siamo in effetti in attesa di una qualche formalizzazione del Governo), ci costringono, più di prima, a capire “come si può fare”. Ci costringono ad un mestiere che non ha mai avuto un grande successo: a fare previsioni non per…
Staff Gruppo Kenergia
6 Settembre, 2018
Giovanni Simoni - Energie rinnovabili in ItaliaNon categorizzato

Giovanni Simoni: “Elettricità Futura, i piccoli saranno tutelati”

Intervista pubblicata su Quotidianoenergia.it Il Ceo di Kenergia a QE: “Ero scettico ma ora mi sono convinto. Nel transitorio ci sarà cabina di regia per concertare posizioni, prevista una direzione per la generazione distribuita. Non servono incentivi ma regole” di C. M.   "Certo, ero scettico. Ma mi sono bastate 24 ore per cambiare idea". Circa un mese e mezzo fa Giovanni Simoni (Ceo di Kenergia ed ex presidente di Assosolare) proprio in un intervento su QE era stato critico…
Staff Gruppo Kenergia
10 Marzo, 2017
kenergia moroniNon categorizzato

Fer, Kenergia si allea con Moroni & Partners

Il 20% della società attiva nei servizi al gruppo di Simoni (che diventa presidente). Creato primo soggetto del settore in Italia   Kenergia e Moroni & Partners si alleano per dare vita a "un'unità d'intenti che, nel mercato dei servizi a sostegno degli investimenti e della buona gestione degli impianti che utilizzano le fonti di energia rinnovabili, risulta la prima in Italia per ampiezza del portafoglio dei servizi offerti al mercato, per esperienza dei protagonisti e per la competenza dei…
Staff Gruppo Kenergia
16 Febbraio, 2017
Non categorizzato

Kenergia avvia la “Energy Technologies Venture-ETV” negli USA

Roma, 21/07/2016   Kenergia, in collaborazione con la propria partecipata Raptech Srl, apre in California (a Mountain View, nel cuore della Silicon Valley nella baia di San Francisco) una nuova attività: la “Energy Technologies Venture-ETV”. La ETV vuole essere una finestra di osservazione e una ricerca di opportunità. Osservazione delle innovazioni nel settore delle energie rinnovabili e delle tecnologie correlate, di Opportunità per favorire joint venture tra imprese americane ed imprese italiane e per investimenti congiunti in attività di ricerca e sviluppo. La…
Staff Gruppo Kenergia
29 Luglio, 2016
Non categorizzato

Avviato definitivamente il programma fotovoltaico Marocchino

(Solar Breeder in pole position) Il MASEN (Moroccan Agency for Solar Energy) ha avviato la procedura pubblica per il lancio del progetto fotovoltaico denominato NOOR che porterà all’installazione di 2000 MW di “solare” utilizzando la tecnologia che si dimostrerà “più” adatta a soddisfare le esigenze del Paese. Non è ancora nota la ripartizione che, nell’ambito dei 2000 MW, sarà fatta tra la tecnologia Concentrated Solar Power (CPS) e quella fotovoltaica (PV). Nel quadro del “progetto NOOR” è già in costruzione…
Staff Gruppo Kenergia
18 Marzo, 2015
Non categorizzato

La nostra energia “verde” parte dal Marocco per conquistare l’Africa

di Federico Rendina, Il Sole 24 Ore 4 Marzo 2015 L'Africa chiede energia verde. Sulla quale spicca, buon per noi, il tricolore. Dall'Egitto alla Tunisia per arrivare, più a ovest, al paese che ci sta già riservando grandi soddisfazioni: il Marocco. Il più ricco di ambizioni occidentali, il più solido nelle istituzioni che posso rendere credibile questo processo, ma il più povero di risorse energetiche proprie. Se non fosse per il sole, che lì non manca di certo. L'Italia? Presente. Leggi…
Giovanni Simoni - Energie rinnovabili in ItaliaNon categorizzato

World Future Energy Summit

World Future Energy Summit (WFES) Giovanni Simoni, CEO Kenergia Srl, discussed the link between renewable energies and economic growth through the Solar Breeder Initiative aimed at developing and managing an industrial district in Morocco. The initiative, he noted, will enhance co-investment and involve local and international energy and water markets and improve value chains of local companies. Irena Bulletin, Volume 187
Staff Gruppo Kenergia
16 Febbraio, 2015
Non categorizzato

Solar Breeder International

As photovoltaic energy grows worldwide, many countries still rely on fossil fuels’ imports to accommodate their energy demand. Even though there is no lack of fossil fuel reserves, their economic viability and their growing environmental impact reduce the possibility to exploit those resources. It is mandatory for the World to reduce the exploiting oil and carbon and it has become a bilateral interest to promote de-centralized energy production: international organizations, Institutional and private investors are readier and readier to bring…
Staff Gruppo Kenergia
13 Gennaio, 2015