Il Gruppo Kenergia
Kenergia è una holding operativa che si occupa direttamente dei servizi di consulenza tecnica, di diagnostica avanzata per gli impianti e dello sviluppo di progetti di ricerca su nuovi modelli di business nell’ambito delle fonti di energia rinnovabili.
Questo continuo impegno nel cercare di anticipare le richieste di un mercato in continuo fermento e di rispondere con professionalità ai bisogni dei proprietari di impianti, degli investitori e dei singoli cittadini, ha portato alla nascita di società specifiche per la risoluzione di diverse problematiche.

La società E.V.A. S.A.R.L., Eau Verte pour l’Afrique, ex Kenergia Morocco, si occupa di progetti di sviluppo di nuove tecnologie nell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili e processi innovativi per l’avvento di un agricoltura avanzata in Marocco e nei paesi limitrofi.
Keywords: Ambiente, Sostenibilità, Sviluppo, Agricoltura, Innovazione, Razionalizzazione delle risorse, Solar Pumping, Irrigazione a goccia, Energie rinnovabili, Monitoraggio da remoto, Incremento della produttività.
Il progetto sviluppa sia la parte del monitoraggio da remoto dei principali parametri ambientali e il controllo intelligente del sistema di irrigazione per ridurre gli sprechi di una risorsa preziosa, sia l’introduzione di innovazione nei singoli processi produttivi.

Solar Breeder Morocco S.A.R.L. nasce da un progetto di Kenergia, il cui focus riguarda l’esportazione del know-how italiano in materia di fonti di energia rinnovabili nei nuovi mercati, in particolare quello marocchino. Il progetto ha coinvolto e attualmente coinvolge, oltre Kenergia, società italiane quali:
Friem
Moroni & Partners
Global Energy
Azimuth
Saet
Keywords: Mercati emergenti, Esportazione dell’eccellenza italiana, Marocco, Rinnovabili, Progettazione, Fornitura di componenti, Qualità, Servizi.
Visita il sito
Grid Parity 2 S.R.L. si occupa dei servizi ai privati e ai cittadini che si devono difendere nel mercato delle bollette e dei consumi, promuovendo il risparmio e l’efficientamento.
Keywords: Risparmio, Bollette, Difesa del consumatore, Efficientamento, Riduzione dei consumi, Gestione dei contenziosi, Supporto.
Grid Parity 2 propone un servizio gratuito per il cliente senza costi di attivazione. Inoltre scommettendo sulle proprie capacità e sulla possibilità di risparmio, GP2 garantisce al cliente finale la metà dei risparmi ottenuti, con una formula trasparente in cui tutti traggono il proprio beneficio.

Moroni & Partners è gruppo di ingegneria che svolge servizi e attività di consulenza per il mercato delle rinnovabili sia Italiano sia estero. La Moroni & Partners conta un team di 50 professionisti qualificati e specializzati nel settore delle fonti di energia rinnovabili: fotovoltaico, eolico, biomassa, idroelettrico e solare termico.
Keywords: Technical advisor, Consulenza tecnica, Progettazione, Commissioning, Asset management, Efficeinza energetica, Check up, Diagnosi, Risoluzione di problematiche, Supporto problematiche GSE, Ricerca, Innovazione.
Oltre alle attività svolte per conto dei clienti, Moroni & Partners porta avanti progetti di sviluppo volti alla risoluzione di problematiche e all’ampliamento dell’offerta. Un esempio è il PV cleaning optimizer: uno strumento indispensabile per stabilire la convenienza dei lavaggi dei moduli fotovoltaici.

Raptech è una società nata nel 2005 come spin-off di un gruppo di ricerca della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata. Il personale costituito da giovani ingegneri e dottori di ricerca è diretto dall’Ing. Marco Berliocchi e l’Ing. Alessandro Bolognesi.
Da sempre focalizzati sulla comunicazione wireless tramite protocollo zigbee di sensori, hanno sviluppato insieme a Kenergia un sistema di monitoraggio dedicato per impianti rinnovabili, in particolare fotovoltaici. Il prodotto è stato ideato e diffuso sul mercato da Kenergia, grazie alle attività di manutenzione e di due diligence svolte nel settore.
La sinergia fra la conoscenza delle esigenze del settore e dei parametri da monitorare di Kenergia e la conoscenza tecnica sullo SCADA e la capacità di sviluppo software di Raptech ha permesso di creare un prodotto affidabile e funzionale che è stato installato su circa 400 MW di impianti, fra eolici e fotovoltaici.