Skip to main content
Non categorizzato

Avviato definitivamente il programma fotovoltaico Marocchino

By 18 Marzo, 2015Febbraio 20th, 2017No Comments

(Solar Breeder in pole position)

Il MASEN (Moroccan Agency for Solar Energy) ha avviato la procedura pubblica per il lancio del progetto fotovoltaico denominato NOOR che porterà all’installazione di 2000 MW di “solare” utilizzando la tecnologia che si dimostrerà “più” adatta a soddisfare le esigenze del Paese. Non è ancora nota la ripartizione che, nell’ambito dei 2000 MW, sarà fatta tra la tecnologia Concentrated Solar Power (CPS) e quella fotovoltaica (PV).
Nel quadro del “progetto NOOR” è già in costruzione un impianto di 160 MW CSP con tre ore di storage (NOOR I). Altri due impianti sempre con tecnologia CSP sono stai commissionati un paio di mesi fa (NOOR II 200MW; NOOR III 150MW entrambi con 8 ore di storage). Questi ultimi due entreranno in esercizio nel corso del 2017. È risultata assegnataria la società arabosaudita ACWA che ha già in costruzione il primo impianto.
Con il lancio in corso è partito il NOOR IV o (NOOR PV I phase), che prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico da 50/70MW. Masen nell’annuncio di richiesta di espressione di interesse aggiunge che NOOR PV I potrebbe essere arricchito di altri due impianti PV da 50 MW ciascuno in due differenti siti (Laayoune e Boujdour). Se questi saranno confermati il progetto NOOR PV I sarà completato con circa 150 MW fotovoltaico e 510 MW CSP.
MASEN annuncia inoltre che al progetto NOOR PV I seguirà un NOOP PV II che sarà costituito da un grande programma d’installazione fotovoltaica in diversi siti del Paese (circa 600 ulteriori MW). Questa fase del programma prevede anche lo sviluppo di una fabbrica di moduli fotovoltaici e di altri componenti necessari alla realizzazione degli impianti.
Con l’annuncio di ieri si avvia di fatto il mercato fotovoltaico marocchino. Si passa dagli annunci ai fatti concreti.
Con queste iniziative MASEN dichiara di voler favorire investimenti industriali localizzati nel Paese (in linea con l’iniziativa Solar Breeder), accompagnati da attività di R&D utili all’intero programma.
MASEN prevede che, dopo la presente fase di “dichiarazione d’interesse”, si passi alla fase di qualificazione, gara assegnazione e finanziamento. La chiusura dovrebbe avvenire entro il settembre del 2016 e gli impianti saranno in esercizio nel corso del 2017.
La tipologia della gara sarà quella di Independent Power Producer (IPP) con un contratto PPA con lo stesso MASEN di durata “superiore ai 10 anni” .
La società di scopo che sarà aggiudicataria del progetto potrà avere una partecipazione di minoranza del MASEN così come l’eventuale unità responsabile dell’O&M.
L’IPP aggiudicatario dovrà provvedere al progetto, al finanziamento alla costruzione, alla gestione e manutenzione degli impianti.
La Holding Operativa Solar Breeder Morocco (SBM) Sarl in corso di costituzione ha avviato la procedura di  qualificazione: “i tempi degli investimenti previsti da SBM e dalle aziende italiane che ne fanno parte, sono perfettamente in linea con quanto previsto dal Governo marocchino” ha dichiarato Giovanni Simoni CEO del gruppo Kenergia coordinatrice dell’intero progetto italiano.

Roma 18 Marzo 2015

 

Per maggiori informazioni sul progetto Solar Breeder contattare il Dott. Mirko Lugli al numero +39 0683794583.

 

 

Leave a Reply