Skip to main content
Non categorizzato

Kenergia avvia la “Energy Technologies Venture-ETV” negli USA

By 29 Luglio, 2016Febbraio 22nd, 2017No Comments

Roma, 21/07/2016

 

Kenergia, in collaborazione con la propria partecipata Raptech Srl, apre in California (a Mountain View, nel cuore della Silicon Valley nella baia di San Francisco) una nuova attività: la “Energy Technologies Venture-ETV”.
La ETV vuole essere una finestra di osservazione e una ricerca di opportunità.
Osservazione delle innovazioni nel settore delle energie rinnovabili e delle tecnologie correlate, di Opportunità per favorire joint venture tra imprese americane ed imprese italiane e per investimenti congiunti in attività di ricerca e sviluppo.
La ETV risponde ad una necessità imprenditoriale per imprese italiane e per il gruppo Kenergia di mantenere una presenza attiva nella rapidissima evoluzione internazionale delle rinnovabili e della conseguente “rivoluzione industriale”: un processo dal quale si rischia di rimanere esclusi in un isolamento e nelle polemiche nazionali.
La California non è solo un luogo eccellente per l’innovazione tecnologica, ma anche un paese speciale per i meccanismi di mercato in assenza di incentivi diretti.
La California è lo Stato americano dove più che in ogni altra località al mondo si stanno sperimentando nuove forme di finanziamento per la sostituzione delle fonti fossili con fonti rinnovabili, è lo Stato che sta raggiungendo la leadership mondiale nella mobilità elettrica, dove si costruisce la TESLA, ma dove l’indotto d’imprese nel settore dell’accumulo è più numeroso al mondo. E’ lo Stato dove vengono prodotti i moduli fotovoltaici più efficienti. Un luogo di primati mondiali e di indotto in gran parte sconosciuto alle imprese italiane.
L’offerta di ETV è rivolta ad imprese di ogni dimensione, incluse le strutture di R&D sia pubbliche, sia private. A tale scopo ETV sarà presto in grado di offrire anche tutti i necessari servizi di assistenza tecnica, legale e finanziaria, per permette un soft landing o un affidabile punto di contatto nel mercato americano.

In particolare l’offerta di servizi è rivolta alle PMI italiane che non si possono permettere neppure di partecipare a conferenze e convegni nel settore di interesse. Con ETV queste potranno essere rappresentate da personale competente ed ottenere prime relazioni sui temi di interesse ad un costo molto contenuto se paragonato a quello da sostenere per inviare proprio personale.
A capo di ETV è stato nominato l’ing. Marco Berliocchi, fondatore di Raptech Srl e socio di minoranza di Kenergia. Berliocchi si è già insediato a Mountain View ed ha già iniziato il lavoro di analisi di imprese e di programmi pubblici.

Dal 1° di Settembre sarà avviata una news letter informativa accessibile a tutti dal sito di Kenergia: www.kenergia.it

“Con questa iniziativa- ha dichiarato l’ing. Simoni, CEO del gruppo Kenergia- intendiamo continuare nella nostra tradizione di immaginare progetti imprenditoriali innovativi, questa volta guardando lontano e completando la nostra presenza internazionale dopo l’avvio della nostra presenza nei mercati emergenti del Marocco e della Tunisia. Contesti completamente diversi ma che si possono rafforzare reciprocamente attraverso la nostra mediazione ed esperienza”.

Kenergia:
Gruppo Kenergia fondato nel 2006 dall’Ing. Giovanni Simoni come società di ingegneria specializzata nel settore del fotovoltaico. Inizialmente Kenergia si focalizza nella consulenza, progettazione e innovazione tecnologica, operando in qualità di owner engineer e di technical advisor per investitori e banche. Questo know-how ha permesso alla Società di sviluppare un sistema proprietario di controllo e monitoraggio degli impianti, avviando nel contempo attività di gestione e manutenzione. Oggi Kenergia continua ad essere un’eccellenza nel campo dell’ingegneria, della ricerca e dell’innovazione nel settore fotovoltaico su scala nazionale ed internazionale.

Raptech:
Raptech nasce nel 2005 come spin-off di un gruppo di ricerca della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata. Raptech ha sempre operato in settori ad elevato grado di tecnologia e di innovazione. In particolare è focalizzata nel settore Internet of Things, offrendo soluzioni chiavi in mano di monitoraggio in ambito industriale (SCADA: Supervisory Control And Data Acquisition). Alcuni campi di applicazione sono il monitoraggio della produzione di energia (es. impianti eolici e fotovoltaici), dei consumi/flussi energetici (es. stabilimenti produttivi) e dei parametri ambientali (es. camere criogeniche).

 

Leave a Reply