Servono nuove risorse per garantire la stabilità della rete elettrica e la capacità di distribuzione futura per accelerare con le #rinnovabili.
Ne parleremo con l’Ing. Giovanni Simoni, CEO di Kenergia nel corso del #webinar ““Lo storage elettrico abilitatore della transizione energetica” organizzato da Elettricità Futura, il 5 febbraio alle ore 10.30
Iscrizione gratuita: https://bit.ly/2MvNiey
PROGRAMMA
- Saluti Introduttivi (Andrea Zaghi, Direttore Generale, EF)
- Introduzione e moderazione a seguire (Nigel Hawkins, Senior Advisor, EF)
- Setting the Scene: Trend Tecnologici dello Storage e presentazione della Newsletter EF Technology Watch #1 2021 (Alessio Cipullo, Responsabile Affari Europei, Ufficio Studi e HSE, EF)
- Presenting EASE and its priorities and Keynote speech on the role of Storage for the EU Context (David Post, EASE President and Brittney Elzarei, Policy Manager) – in English
- Prima Tavola Rotonda – Tecnologie di Storage Elettrico – Modera Alessio Cipullo, EF
Partecipanti:
- Bruno Cova, Direttore Advisory Services & Studies, CESI
- Fabio Zanellini, Responsabile Sviluppo Servizi di Rete, Falck Renewables
- Luigi Mazzocchi, Direttore del Dipartimento Tecnologie di Generazione e Materiali, RSE
- Martin Guzzetti, Head of Innovation & Technology, EF Solare Italia
- Q&A con l’audience
- Seconda Tavola Rotonda – Come facilitare lo sviluppo delle nuove tecnologie di Storage Elettrico – Modera Nigel Hawkins, EF
Partecipanti:
- Cosetta Viganò, Responsabile Area Affari Regolatori e Normativi, Elettricità Futura
- Giovanni Simoni, CEO, Gruppo Kenergia
- Jacopo Tosoni, Policy Advisor, EASE
- Leonardo Brunori, Vicepresidente della sezione Beni e Servizi, Assorisorse
- Luigi Lanuzza, Head of B2C and B2B Innovation Factory, Enel X
- Q&A con l’audience