Skip to main content

In #Antartide si è staccato Il più grande Iceberg della storia: con maggiori dimensioni dell’isola di Maiorca e quattro volte New York City.

Sono ancora poche le azioni concrete dei governi rispetto ai proclami e alle sia pur ottime intenzioni. Nel frattempo, ci troviamo di fronte all’evento più imponente legato all’aumento delle temperature verificatosi sul lato occidentale della calotta di ghiaccio Ronne, nel mare di Weddell in Antartide.

L’#iceberg, soprannominato A-76, misura circa 4320 kmq, ed è attualmente il più grande icberg del mondo: è lungo circa 170 km e largo 25 km.

Strappa il primo posto all’iceberg A-23A (di circa 3880 kmq) che si trova anch’esso nel Mare di Weddell.

In confronto, l’iceberg A-74 che si è rotto dalla piattaforma di ghiaccio di Brunt all’inizio di quest’anno, era di soli 1270 km quadrati.

L’iceberg è stato individuato dal British Antarctic Survey e confermato dal National Ice Center degli Stati Uniti utilizzando le immagini Copernicus Sentinel-1. La missione Sentinel-1 è composta da due satelliti in orbita polare che restituiscono dati indipendentemente dal fatto che sia giorno o notte, permettendoci di visualizzare tutto l’anno regioni remote come l’Antartide.

Leave a Reply