Skip to main content
Category

News

News

ACS23, vertice africano sul clima: sfide e opportunità

Nairobi ospita il primo vertice africano sul clima, un'importante iniziativa che riunisce delegazioni da tutti e 54 gli stati del continente per affrontare i cambiamenti climatici e le loro gravi conseguenze. Il vertice mira a definire una posizione comune in vista della Cop28, prevista per novembre negli Emirati Arabi Uniti, e a influenzare la discussione globale sulla crisi climatica. Visita il sito ufficiale con i link alle dirette streaming: https://africaclimatesummit.org L'Africa e i Cambiamenti Climatici L'Africa, sebbene responsabile solo del…
Staff Gruppo Kenergia
6 Settembre, 2023
News

Agrisolare: nuove linee guida di SolarPower Europe

Il settore dell'Agrisolare sta crescendo rapidamente e ha un incredibile potenziale. Dalla pubblicazione del primo volume delle Agrisolar Best Practice Guidelines di SolarPower Europe, il mondo ha affrontato diverse crisi: dalla COVID-19 all'invasione russa dell'Ucraina, che ha provocato una crisi energetica senza precedenti. Nel frattempo, la crisi climatica e la perdita di biodiversità stanno causando insicurezza alimentare a livello mondiale e una imminente crisi idrica. Di conseguenza, le istituzioni europee e gli Stati membri stanno accelerando la diffusione di iniziative green;…
Staff Gruppo Kenergia
23 Giugno, 2023
News

Università La Sapienza: seminario di Giovanni Simoni su fotovoltaico italiano.

Il 19 maggio 2023 ore 16:00, alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma “ La Sapienza” l'Ing. Giovanni Simoni presidente e CEO del Gruppo Kenergia, terrà una lezione/seminario di circa tre ore (dalle 16 alle 19) sulle origini del fotovoltaico in Italia, sui primi sviluppi della tecnologia, sulle diverse fasi dello sviluppo del mercato, susseguitisi tra altri e bassi nell'arco degli ultimi decenni, sul ruolo che ho svolto personalmente e svolge con Kenergia in questo complesso periodo di transizione energetica. L’intervento…
Staff Gruppo Kenergia
19 Maggio, 2023
News

Agrivoltaico sostenibile? Partecipa al primo incontro di formazione AIAS sull’agrivoltaico.

Primo incontro di formazione sulla sostenibilità dell'agrivoltaico organizzato da AIAS, Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile il: 26 maggio, Palazzo Migliaresi, Rione Terra, Pozzuoli (NA) dalle 9.00 alle 13.00 Evento in presenza Iscrizione L'AIAS sta organizzando un incontro di formazione sulla sostenibilità dell'energia fotovoltaica il 26 maggio. L'evento è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sull'energia fotovoltaica e sulla sua sostenibilità in ambiente agricolo. 2023-05-Programma-evento-26-maggio_def_23.05Download "Un sistema agrivoltaico è sostenibile se presenta caratteristiche prestazionali tali da garantire la…
Staff Gruppo Kenergia
12 Maggio, 2023
News

Non solo energia: agrivoltaico e acqua per l’agricoltura. Webinar ENEA – ETA e KENERGIA 27 aprile ore 11:00

"Non solo energia" potrebbe essere lo slogan del webinar organizzato da ENEA - Agenzia nazionale in collaborazione con ETA-Florence Renewable Energies, che intende approfondire le possibilità offerte dal settore agrivoltaico e dei pannelli solari, riguardo ad un tema sempre più cruciale per il nostro futuro: ovvero il recupero e la gestione dell'acqua in agricoltura. Con l'introduzione di Nicola Colonna, Task force Agrivoltaico Sostenibile ENEA, Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali ENEA, interverranno Niccolò Sacchetti, Presidente del Consorzio di Bonifica…
Staff Gruppo Kenergia
21 Aprile, 2023
News

Ministri dell’energia di 40 paesi si riuniscono per affrontare la crisi energetica e la transizione green

Il 15 febbraio 2023 i ministri responsabili dell'energia di circa 40 paesi hanno partecipato ad un meeting dell'EIA sulla sicurezza dei mercati del gas e sull'approvvigionamento. Durante il meeting sono state discusse ulteriori modalità per lavorare insieme al fine di limitare gli effetti dell'invasione ingiustificata dell'Ucraina da parte della Russia, in particolare la crisi energetica in Europa, e di affrontare gli impatti globali della crisi energetica a sostegno dei paesi colpiti in tutto il mondo e mantenere il momentum su…
Staff Gruppo Kenergia
20 Febbraio, 2023
News

Pubblicata la nuova presentazione ufficiale del Gruppo Kenergia.

Kenergia è un’impresa con una struttura operativa e societaria in grado di realizzare progetti di insediamento della generazione elettrica rinnovabile rispettando le attività economiche esistenti, il paesaggio e le tradizioni artistiche e culturali italiane. 2022-07 COMPANY PROFILE KENERGIAfinale_compressedDownload Puntiamo su rinnovabili e territorio per anticipare un mercato in continua evoluzione e salvaguardare la sostenibilità ambientale degli impianti.
Staff Gruppo Kenergia
22 Luglio, 2022
News

Brevetto Rain Water Recovey: rilasciato attestato dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

È ufficiale: l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha rilasciato l'attestato per il brevetto di Rain Wter Recovery come "invenzione industriale": ATTESTATO DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE Il presente brevetto viene concesso per l'invenzione oggetto della domanda: N. 102020000006385 "UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON SISTEMA DI RACCOLTA DELL'ACQUA PIOVANA" - Titolare KENERGIA S.R.L. 100.0% - Inventore SIMONI GIOVANNI Visita il sito ufficiale Rain Water Recovery BREVETTO-49644-AttestatoDownload
Staff Gruppo Kenergia
19 Luglio, 2022
News

REPowerEU in sintesi: più rinnovabili per “Unione Energetica Europea”

La Commissione europea ha presentato oggi il piano REPowerEU, la sua risposta alle difficoltà e alle perturbazioni del mercato energetico globale causate dall'invasione russa dell'Ucraina. La trasformazione del sistema energetico europeo è doppiamente urgente: porre fine alla dipendenza dell'UE dai combustibili fossili russi, utilizzati come arma economica e politica e che costano ai contribuenti europei quasi 100 miliardi di euro all'anno, e affrontare la crisi climatica. Agendo come un'Unione, l'Europa può eliminare più rapidamente la sua dipendenza dai combustibili fossili…
Staff Gruppo Kenergia
24 Maggio, 2022
News

IEA: nuovo record globale di 295 GW per le rinnovabili nel 2021. Attesi oltre 300 GW nel prossimo anno.

Secondo l'ultimo aggiornamento del mercato delle energie rinnovabili dell'IEA, nel 2021 il mondo ha aggiunto una capacità record di 295 gigawatt di nuove energie rinnovabili, superando le sfide della catena di approvvigionamento, i ritardi nella costruzione e gli alti prezzi delle materie prime. Si prevede che le aggiunte di capacità globale salgano quest'anno a 320 gigawatt, pari a una quantità che si avvicinerebbe a soddisfare l'intera domanda di elettricità della Germania o a eguagliare la produzione totale di elettricità dell'Unione…
Staff Gruppo Kenergia
17 Maggio, 2022