L’aumento delle emissioni globali di CO2 nel 2022 sarebbe stato quasi tre volte superiore se non fosse stato per la forte crescita di solare, eolico, veicoli elettrici, pompe di calore ed efficienza energetica. Insieme, hanno evitato 550 milioni di tonnellate di emissioni.
Il rapporto del 2022 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) sulla CO2 emessa a causa della combustione di energia e dei processi industriali afferma che le emissioni di CO2 sono aumentate dell’1,3% o 423 Mt nel 2022, mentre le emissioni di CO2 dovute ai processi industriali sono diminuite di 102 Mt.
L’aumento delle emissioni nel 2022 è stato inferiore alla crescita globale del PIL (+3,2%), invertendo la tendenza decennale di disaccoppiamento tra emissioni e crescita economica che era stata interrotta nel 2021.

Questo rapporto si basa sull’analisi dettagliata regione per regione e combustibile per combustibile dell’IEA, utilizzando i dati nazionali ufficiali più recenti e i dati pubblici sull’energia, l’economia e il clima.
L’aumento delle emissioni globali di CO2 nel 2022 sarebbe stato quasi tre volte superiore se non fosse stato per la forte crescita di solare, eolico, veicoli elettrici, pompe di calore ed efficienza energetica. Insieme, hanno evitato 550 milioni di tonnellate di emissioni.
Per saperne di più, scaricate il rapporto IEA sulle emissioni di CO2 nel 2022.