Skip to main content

L’Ing. Giovanni Simoni parteciperà al webinar in programma per il 16 settembre 2021, ore 17:15 dal titolo: “L’agrivoltaico in Italia: cos’è e quali opportunità offre al settore agricolo”.

L’evento è stato organizzato da Fieragricola in collaborazione con QualEnergia.it in previsione del Salone delle energie rinnovabili in agricoltura, ​​​​che si svolgerà a Verona dal 26 al 29 gennaio 2022.

ISCRIZIONE GRATUITA nella pagina dell’organizzatore: https://bit.ly/2ZVmQSi

Di seguito il programma e gli argomenti che saranno affrontati.

  • Definiamo cos’è l’agrivoltaico
  • Progettare l’agrivoltaico
  • Vantaggi e costi
  • Iter autorizzativi
  • Casi pratici

Relatori:

  • Michela Demofonti, Coordinatrice GdL Agro-fotovoltaico Italia Solare
  • Alessandra Scognamiglio, Ricercatrice ENEA del Laboratorio Dispositivi innovativi presso il Centro ricerche di Portici e coordinatrice della task force AgrivoltaicoSostenibile
  • Giovanni Simoni, Kenergia spa

Modera: Leonardo Berlen – QualEnergia.it

One Comment

  • Alessandro Lilla ha detto:

    Buon pomeriggio, mi chiamo Alessandro Lilla, sono un architetto, imprenditore agricolo e socio/amministratore di una società agricola di Ardea (RM). Ho conosciuto la vostra realtà tramite il webiner del 16.09, organizzato da Fieragricola. Vorrei essere contattato perchè siamo interessati all’argomento impianto agrivoltaico in varie modalità, investimento diretto, compartecipazione o altre forme di collaborazione. La nostra s.r.l. agricola ha esperienze nel campo agricolo (l’azienda è certificata biologica da 5 anni), allevamento di suini e struttura agrituristica con alloggio e ristorazione, ma abbiamo anche una piccola esperienza come produttori di fotovoltaico, in quanto abbiamo due impianti a terra, uno da 49,9 Kw (primo conto energia) e uno da 19,9 kw (quarto conto energia). Rimango in attesa di riscontro e vi porgo cordiali saluti.

    Alessandro Lilla
    Tel. 3396939218

Leave a Reply