Skip to main content
Tag

cambiamenti climatici Archivi - Kenergia.it

Articoli

COP26: l’industria finanziaria indispensabile per combattere il “climate change”.

Il vertice COP26 rivolge la sua attenzione al contributo dell'industria finanziaria alla lotta contro il cambiamento climatico. Le banche partecipanti, i principali gestori patrimoniali e assicuratori, che rappresentano più di 130 trilioni di dollari, hanno ora sottoscritto impegni per il raggiungimento della decarbonizzazione.  L'ex vice presidente degli Stati Uniti Al Gore dice che il mondo è nelle prime fasi di una rivoluzione della sostenibilità, ma avverte di una possibile "bolla del carbonio" da 22.000 miliardi di dollari simile a quella…
Staff Gruppo Kenergia
3 Novembre, 2021
News

Il Fotovoltaico italiano nel 2018

Il Fotovoltaico italiano nel 2018 Le attese degli operatori, la “congiuntura” politica e le tendenze del mercato   Gli operatori del settore fotovoltaico sono impegnati a capire come si muoverà il mercato italiano, quali potranno essere le condizioni regolatorie, cosa potrà succedere nel dopo-elezioni: in definitiva se si potranno aprire nuove opportunità e rilanciare l’intero comparto anche a livello nazionale. Mentre esiste un’attesa e un crescente interesse per il mercato dei nuovi impianti (di ogni dimensione), si mostra particolarmente attivo quello che ha per oggetto l’insieme degli impianti…
Giovanni Simoni
10 Gennaio, 2018
News

Il FV nella Sen, guardare agli strumenti più che agli obiettivi

Il FV nella Sen, guardare agli strumenti più che agli obiettivi I nodi del degrado del parco, della dimensione degli impianti e dei tempi di realizzazione   I recenti dati sulla produzione rinnovabile sembrano tradire quel diffuso (ormai) clima di fiducia e di speranza che l'opinione pubblica, e una parte della classe politica ripongono sulle "nuove" fonti di energia. I dati del primo semestre 2017 sono questi: rispetto ai primi sei mesi del 2016 la domanda di energia elettrica è…
Giovanni Simoni
19 Ottobre, 2017
News

Si può adattare il territorio al cambiamento climatico?

Si può adattare il territorio al cambiamento climatico? L'evento "FestAmbienteMediterraneo", organizzato dalla Legambiente, tenutosi a Palermo dal 14 al 17 settembre, ha permesso di affrontare in modo del tutto informale ma molto professionale alcuni aspetti legati al grande tema del cambiamento climatico (sintetizzato molto bene dal climatologo prof. Navarra). Si è discusso di acqua, di sole e di agricoltura sia per un confronto sullo stato delle cose e del processo in corso, sia delle possibili misure per adattare il territorio…
Giovanni Simoni
29 Settembre, 2017